Tutto sul nome FILIPPO NOE'

Significato, origine, storia.

Il nome Filippo ha origini greche e significa "amante del cavallo". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici importanti, tra cui il filosofo greco Platone e il santo cristiano Filippo di Costantinopoli.

Il nome Filippo è stato diffuso in Italia sin dall'antichità. Nel Medioevo, era molto popolare tra le famiglie nobiliari italiane e molte città italiane avevano una via o una piazza dedicata a San Filippo Neri, un importante religioso italiano del XVI secolo.

Oggi il nome Filippo è ancora diffuso in Italia e viene dato comunemente ai bambini maschi. È un nome tradizionale che ha resistito alla prova del tempo e continua ad essere considerato un scelta di classe per molti genitori italiani.

Popolarità del nome FILIPPO NOE' dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche del nome Filippo mostrano che nel solo anno 2022 ci sono state due nascite in Italia.

In generale, il nome Filippo è abbastanza comune in Italia e si classifica al decimo posto tra i nomi maschili più popolari. Tuttavia, la sua popolarità sembra essere diminuita negli ultimi anni, poiché nel 2018 era classificato al settimo posto.

Tuttavia, nonostante la sua posizione attuale nella classifica dei nomi maschili italiani, il nome Filippo rimane un nome tradizionale e di successo in Italia e nel mondo.